Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

OLIO VEGETALE

Olio di Rosa Canina artigianale e senza pesticidi, Germania

Olio di Rosa Canina artigianale e senza pesticidi, Germania

Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo

Un olio molto prezioso, a densità media e che si assorbe velocemente, con una fragranza leggera e un colore arancione chiaro.

Famoso antiage per prevenire l'invecchiamento e per migliorare l'aspetto di smagliature, cicatrici e macchie cutanee.

Meno famoso, ma fantastico anche per:

  • pelli secche
  • rossori, pelle screpolata e piccoli tagli

Infine, potrebbe aiutare a rafforzare le unghie e ad ammorbidire le cuticole.

È uno degli oli "speciali" da avere sempre a portata di mano.

Si usa puro o insieme ad altri oli "di base" con minori proprietà cosmetiche, come il Jojoba, il Sesamo o il Girasole. Si può anche aggiungere alle proprie creme o sieri viso.

Acquistiamo questo olio dall'unico frantoio che non importa i semi dal Cile, ma li raccoglie nei boschi della Germania; un lavoro che porta avanti da generazioni. 

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato
Visualizza dettagli completi

CARATTERISTICHE E DETTAGLI

Olio di Rosa Canina artigianale e senza pesticidi, Germania

IMPORTANTE

L'olio si applica a pelle bagnata o almeno umida. Si assorbe meglio, unge meno, è più piacevole e soprattutto manterrà la pelle più idratata, morbida e sana.

Lo stesso discorso vale per i capelli.

PROPRIETÀ E BENEFICI

- Per pelli secche e squamose, è emolliente, stimola il rinnovamento cellulare ed una barriera lipidica sana.
- Per pelli mature, è antiossidante ed antinfiammatorio.
- Famoso per migliorare l'aspetto di rughe, cicatrici e smagliature.
- Può aiutare a migliorare l'aspetto di macchie sulla pelle.
- Per pelli infiammate, con psoriasi, eczema.
- Favorisce la guarigione di piccoli tagli e ferite.
- Tipicamente suggerito per rinforzare e migliorare l'aspetto delle unghie e delle cuticole.

Gli esperti suggeriscono di utilizzarlo principalmente per la cura notturna o di giorno su zone del corpo non esposte alla luce diretta del sole.

Si usa soprattutto dal 10 al 50% in una combinazione con altri oli, avendo cura di inumidire prima la pelle con aloe o idrolati. Oppure, aggiungendo qualche goccia ad una crema o siero.

DETTAGLI

Inci: Rosa canina Seed Oil

Origine: Raccolta spontanea/coltivazione in Germania, spremitura in Germania

Qualità: Olio spremuto a freddo e lentamente da piccolo frantoio. Da coltivazione biologica. Non deodorato e non decolorato.

Aspetto: Odore vegetale leggero, colore arancio. Mediamente untuoso al tatto, si assorbe velocemente. Non deodorato né decolorato.

Durata: 12 mesi dalla produzione.

Conservazione: Al riparo dalla luce e al fresco

Pelle: Matura o Secca, o con cicatrici e smagliature, o con rossori.

INGREDIENTI E COMPOSIZIONE

Acido Linoleico 53%, α-linolenico 22%, Oleico 16%, Palmitico 3,5%, Stearico 2,5%, Eicosanoico 1%, Carotenoidi e Vitamina A in tracce.

COME APPLICARE UN OLIO

1 - Inumidisci la pelle

Per inumidire la pelle si può spruzzare un po’ di idrolato, versare qualche goccia di aloe o usare semplicemente dell’acqua.
Anche appena dopo bagno, doccia o la detersione del viso.
Oppure, nel momento in cui si applica una crema idratante.

2 - Applica poco olio

Poi, applica una o due gocce di olio. Esagerare non serve; se necessario applicare più volte al giorno. La pelle non deve risultare unta.

  • Viso e Corpo

    Anche insieme ad idrolati, aloe, oli essenziali, creme. Alcuni sono ottimi per struccare.

  • Massaggi, Maschere e Scrub

    Puri o insieme ad oleoliti, oli essenziali, argille, sali...

  • Autoproduzione cosmetica

    Gli oli sono la base di creme, unguenti, shampoo, saponi e molti altri cosmetici.

  • Dopobarba e pelli irritate

    Applicando sulla pelle umida. Anche insieme agli idrolati o all'aloe.

  • Aromaterapia

    Per diluire gli oli essenziali, solitamente un cucchiaio o un cucchiaino di olio ogni 2-3 gocce.

  • Capelli

    In maschere pre o post lavaggio, o aggiunti a shampoo o balsamo per ammorbidire e rinforzare.

1 su 6