Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

IDROLATO

Idrolato di Geranio italiano, senza pesticidi e conservanti

Idrolato di Geranio italiano, senza pesticidi e conservanti

Nome Botanico: Pelargonium graveolens

Un idrolato dal profumo simile alla rosa, indicato per migliorare l'aspetto di tutte le pelli, dai bambini agli anziani.

Per pelle secca e sensibile, è delicato ed idratante.

Per pelle acneica e oleosa, aiuta a detergere, a tonificare e bilanciare un eccesso di sebo.

In caso di gonfiori, punture e piccole scottature anche solari, è lenitivo e rinfrescante.

Leggero emostatico in caso di piccoli tagli o dopo rasatura o ceretta. 

In compresse, aiuta su rossori e stimola il microcircolo. 

Calli, duroni, pelle ruvida su gomiti e ginocchia possono essere ammorbiditi facendo delle compresse.

Buono come struccante o come delicata acqua profumata per il proprio benessere.

Una spruzzata sul viso, anche su pelle truccata, rinfresca, idrata e dona sollievo.

Uno dei migliori idrolati per autoproduzione cosmetica, da aggiungere a creme, tonici, maschere, detergenti e molto altro.

Come l'olio essenziale, ha una azione di repellenza verso zanzare e altri insetti.

Prezzo di listino €3,20 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,20 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato
Visualizza dettagli completi

CARATTERISTICHE E DETTAGLI

Idrolato di Geranio italiano, senza pesticidi e conservanti

BENEFICI

- Molto profumato
- Leggero antinfiammatorio per punture, piccole scottature, esposizione solare.
- Rinfrescante
- Deterge e Bilancia un eccesso di sebo
- Idratante, per pelli secche
- Delicato, per pelli sensibili
- Aiuta a fermare il sanguinamento di piccole ferite
- Ammorbidisce la pelle (se usato con costanza)
- Buon dopobarba, anche con Lavanda o Carota selvatica.
- Struccante
- Repellente per insetti e zanzare
- Dona sollievo emotivo

USI

VISO

- Pelle secca e a macchie: idrata molto ed ammorbidisce.
- Pelle acneica e oleosa: aiuta a detergere, sfiammare e rimuovere un eccesso di sebo, per una pelle più liscia ed omogenea.

Modalità di applicazione suggerite:
- Metodo naturale: Spruzzare direttamente 3-5 volte sulla zona desiderata, anche più volte al giorno. Non rovina il trucco. Subito dopo si può anche applicare un olio vegetale, aloe, 1-2 gocce di olio essenziale o una crema idratante.
- Autoproduzione cosmetica: Aggiungere alla fase acquosa. Si può scaldare per brevi periodi a bagnomaria e non oltre i 60°C.

ROSACEA/COUPEROSE

Come l'olio essenziale, anche l'idrolato è uno tra i principali supporti in caso di rosacea. Delicato sul viso, antinfiammatorio, tonico dei vasi sanguigni.
Come: Applicare ad esempio in compresse giornaliere, ad esempio spruzzando su un disco di cotone.

ROSSORI E PUNTURE

Aiuta a ridurre il gonfiore o rossore.
Come:
- Spruzzare al bisogno più volte al giorno, direttamente sulla pelle o su un disco di cotone.
- Combinare insieme ad altri idrolati, come la lavanda. Subito dopo si può anche applicare un olio vegetale, oleolito, aloe, 1-2 gocce di olio essenziale.

RASATURA, CERETTA, DOPOBARBA

Il suo effetto antinfiammatorio ed emostatico può aiutare a calmare una pelle irritata o con piccoli tagli.
Come: Spruzzare 3-5 volte prima e dopo la rasatura, anche insieme a lavanda, carota selvatica, rosa.

ABRASIONI E PICCOLE SCOTTATURE (anche solari)

Il suo effetto molto rinfrescante e antinfiammatorio può aiutare.
Come:
Spruzzare al bisogno più volte al giorno, direttamente sulla pelle o su un disco di cotone. Anche in questo caso l'applicazione di un olio vegetale, oleolito o aloe possono completare l'azione.

CALLI, DURANI, PELLE RUVIDA

Aiuta ad ammorbidire e rendere la pelle più liscia.
Come:
facendo delle compresse con acqua calda (più informazioni nelle guide sugli idrolati)

STRUCCANTE E DETERGENTE

Da usare come l'acqua micellare. In alternativa, anche idrolato di Camomilla o di Rosa.

COME ACQUA PROFUMATA

Pochi idrolati profumano come il Geranio. Si può usare come una delicata acqua profumata, con un effetto delicato che dura qualche decina di minuti al massimo.

SOLLIEVO ISTANTANEO E PER RINFRESCARE

Spruzzare al bisogno su viso e corpo.

REPELLENTE INSETTI

L'olio essenziale di Geranio sembra essere tra i più efficaci repellenti verso zanzare e pappataci. Anche l'idrolato ha proprietà simili, ma è meno concentrato.
Come:
- Spruzzando sulla pelle al bisogno
- Aggiungendolo ad uno spray repellente

AROMATERAPIA

Il Geranio mette di buon umore, bilancia, aiuta un eccesso di stress, anche in ufficio.
Come:
- Spruzzare nell'ambiente
- sul viso
- diffondere nell'aria tramite un diffusore, a cui si possono aggiungere fino a 10 gocce di olio essenziale.

IN CASA

Si può utilizzare in ogni luogo che prevede l'acqua, come vaschette del termosifone, ferro da stiro, vaschetta della lavatrice.

DETTAGLI

Origine: Sicilia

Parti utilizzate: Pianta intera

Fragranza: Dolce, floreale, ricorda lontanamente la Rosa

Qualità: Pura acqua di distillazione artigianale di piante raccolte in ambiente incontaminato e nel periodo balsamico.

Durata: 16 mesi dalla produzione

Conservazione: Sempre in frigorifero. Per garantire una corretta conservazione nel tempo, si consiglia di non svitare mai il tappo spray. In caso di apertura, non si può garantire una durata maggiore di un mese. Il pH degli idrolati tende ad aumentare nel tempo ed è bene tenerlo monitorato di tanto in tanto. Un pH maggiore di 0,5 rispetto a quanto indicato sul sito è già segno di degradazione del prodotto, che potrebbe non possedere più i benefici indicati.

INGREDIENTI E PH

Ingredienti: Pura acqua di distillazione, microfiltrata, senza conservanti nè alcool.

PH: 4,9-5,2

AVVERTENZE

Un prodotto sicuro che non crea rossori né irritazioni se spruzzato puro sulla pelle.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ

Le informazioni qui riportate sono trovate in ogni testo dei migliori aromaterapeuti e autorità nel mondo degli estratti naturali. Cerchiamo, al meglio delle nostre possibilità, di non inventare nè esagerare i benefici e di suggerire un’idea dell’utilizzo ma non siamo nè medici nè terapeuti.
Tutto il contenuto dei “Benefici ed Usi” ha esclusivamente scopo informativo e non possiamo garantire a nessuno di ottenere i risultati descritti nè prenderci le responsabilità per un utilizzo inadeguato.
Durante gravidanza, allattamento e nei primi mesi di vita prestare particolare attenzione con l’utilizzo puro degli idrolati.

  • Viso e corpo

    Spruzzare puri sulla pelle, anche prima di un Olio o di una crema.

  • Capelli

    In maschere pre e post lavaggio o in aggiunta a shampoo e balsamo

  • Aromaterapia

    Benefici simili agli Oli Essenziali

  • Autoproduzione Cosmetica

    Insieme o al posto dell’acqua nei vostri cosmetici

  • In maschere e scrub

    Mischiando ad esempio con Argille, Sali, Oli Vegetali, Oli Essenziali, Farine, Caffè

  • Al posto degli Oli Essenziali

    Non causano irritazione e sensibilizzazione sulla pelle

  • Colluttorio e gargarismi

    Aiutano con l’igiene orale

  • Come collirio

    Alcuni Idrolati aiutano a rilassare e sfiammare gli occhi irritati

  • Mamme e Bambini

    Molti sono leggeri e delicati sulla pelle. Per i neonati, consultare un esperto.

  • Ferro da stiro, vaschette termosifone e lavatrice

    Al posto dell’acqua, per profumare

  • Su lenzuola e cuscino

    Spruzzare per favorire un sonno più tranquillo

  • In shampoo e balsami

    Fino al 50% negli shampoo, fino al 20% nei balsami già pronti

  • Per pulizie energetiche

    Sfruttando il loro alto livello vibrazionale per ambienti e pietre

1 su 13